Come Gustarlo

La regina dell’Erbaluce
L’Erbaluce di Caluso DOCG Brut, un’eccellenza dell’azienda Salvetti. Fondata dal nonno Talin, inizialmente per uso personale, la cantina ha preso forma grazie all’impegno del figlio Carlo e di sua figlia Ilaria. Con passione e dedizione, la cantina si è rinnovata, acquisendo nuovi terreni e valorizzando le vigne esistenti. I 4 ettari di terreno sono principalmente dedicati all’Erbaluce, con una preziosa certificazione biologica. Ogni fase del processo, dall’attività in vigna alla vinificazione, è svolta manualmente, rispettando la natura.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve Erbaluce volte alla produzione di Erbaluce di Caluso DOCG Brut vengono raccolte a mano e trasferite in cantina dove dopo una diraspatura svolgono una delicata pressatura e una fermentazione spontanea con soli lieviti indegeni in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata. La seconda fermentazione avviene in bottiglia rispettando i principi del metodo Classico, per poi affinare sui lieviti per 30 mesi prima della sboccatura. Dopo di essa le bottiglie sono colmate con lo stesso vino, senza alcun dosaggio zuccherino.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Erbaluce di Caluso DOCG Brut è una piccola produzione artigianale, si presenta nel calice con un giallo paglierino brillante, con un perlage fine e persistente. Si apre all’olfatto con aromi delicati di fiori bianchi, cenni intensi di scorza di lime e aromi fruttati di frutta a polpa bianca. Sul finale emergono note di crosta di pane e frutta secca, anticipando un sorso dritto e fresco. Ottimo da abbinare con antipastini di pesce o con primi piatti di mare.