Come Gustarlo

Una Gran Selezione di lungo affinamento e grande eleganza
Tra le varie proposte di grandi vini rossi la cantina Casa Emma può vantare del Chianti Classico DOCG Gran Selezione, un vino frutto di duro lavoro e tanta attesa. Dalle migliori uve di Sangiovese di vigneti allevati secondo agricoltura biologica e biodinamica, un vino che esprime tutto quello che il territorio ha da dare, ottenendo un risultato di qualità incredibili, visto anche il suo potenziale di invecchiamento che può arrivare a 20 anni. Una storia lunga secoli dietro questa denominazione che viene riportata oggi con grande rispetto pronto a valorizzare la zona, le uve, ma soprattutto il duro lavoro che la cantina Casa Emma mette ogni giorno nella cura dei terreni e dei vigneti.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Ogni anno, causa anche il cambiamento climatico, si può avere un periodo diverso di vendemmia, per la produzione del Chianti Classico DOCG Gran Selezione in genere l’inizio di ha nella metà di ottobre. Un vino di uve 100% Sangiovese raccolte e selezionate manualmente. Queste vengono diraspate e pigiate, il mosto viene lasciato a macerare sulle bucce con fermentazione alcolica per circa 30 giorni. Segue poi la fermentazione malolattica in legno per dare un carattere diverso al vino. Dopo un periodo di maturazione del vino in vasche d’acciaio inox, questo viene travasato in botti di rovere francese da 10 ettolitri per 36 mesi. Il processo produttivo termina dopo un ulteriore affinamento di 12 mesi in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Chianti Classico DOCG Gran Selezione risalta per il suo colore rosso rubino intenso, al naso mostra grande complessità e ampiezza, particolari note di mora, sentori balsamici ed una sfumatura speziata. Al palato si apprezza un grande equilibrio, corposo e strutturato, con tannini maturi e vellutati che armonizzano il sorso, chiude persistente su un finale dai rimandi balsamici. Un vino rosso che richiede abbinamenti elaborati, carni rosse alla brace, selvaggina in umido, un Chianti Classico che può suscitare l’interesse degli intenditori.