Come Gustarlo

Un vino trentino che strizza gli occhi a quelli della Borgogna
Il Chardonnay Vallagarina IGT della cantina Vallarom viene prodotto nel comune di Avio, in provincia di Trento. Una vigna incontaminata coltivata secondo i principi dell’agricoltura biologica. Cosi da far emergere e valorizzare la materia prima, il territorio e l’amore che Filippo e Barbara, mettono per questo lavoro e per il loro territorio. Un vino che ricorda quelli della Borgogna, ma che non si dimentica delle tradizioni. Un vino di grande carattere, elegante e sensuale, che riassume tutto ciò che di più importante questa realtà ha da trasmettere.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Chardonnay Vallagarina IGT prevede una vendemmia manuale, una volta conferite in cantina le uve sono sottoposte ad una pressatura soffice. Il mosto viene poi trasferito direttamente in barriques di diversi passaggi, ed in essi avvengono sia la fermentazione alcolica sia quella malolattica, grazie all’azione dei lieviti indigeni. Il vino matura poi per 10 mesi nelle barriques di fermentazione. Al termine di questo periodo, viene creato un lotto unico in acciaio. L’imbottigliamento avviene in luna calante, e dopo ulteriori 6 mesi di riposo in vetro, il vino è pronto per la degustazione.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Chardonnay Vallagarina IGT colora il calice di un giallo paglierino, e si esprime al naso, con sentori tipici del vitigno, di frutta a polpa bianca e tropicale, con sfumature tostate, speziate di vaniglia e di dolce frutta secca. Al sorso ha un corpo pieno, un palato che riconosce la sua aromaticità, la sua freschezza e sapidità. Un vino equilibrato che si abbina a freschi piatti a base di verdure, carni bianche preparate in stile indiano. Ideale con del sushi o tartare di pesce. Ottimo primi piatti e risotti freschi, leggeri e gustosi.