Come Gustarlo

Uno Chardonnay di carattere abruzzese
La linea “Borgo Thaulero” è la più completa della cantina Casal Thaulero offrendo vini da varietà sia autoctone che internazionali. Il nome si riferisce al borgo che circondava il casale della famiglia Thaulero in cui si stabilizzò la popolazione per lavorare i terreni della famiglia. Lo Chardonnay Terre di Chieti IGT Borgo Thaulero è un vino bianco dal carattere fresco, elegante, un vitigno conosciuto in tutto il mondo che si esprime molto bene sulle colline di Chieti dove tra la Maiella e il Mar Adriatico si crea un ambiente unico dove viene fuori un terroir di grande particolarità.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia dello Chardonnay Terre di Chieti IGT Borgo Thaulero si ha tra l’ultima settimana di agosto e la prima settimana di settembre, c’è un’attenta selezione dei grappoli prendendo solo quelli ad un grado di maturazione adeguato. Le uve vengono conferite in cantina, diraspate e pigiate, tramite la pressatura si ha la separazione le bucce dal mosto, quest’ultimo viene posto in serbatoi d’acciaio inox per una decantazione statica. Ottenuto il mosto pulito, si procede alla fermentazione alcolica condotta lentamente a bassa temperatura. Al termine di questi processi il vino resta a riposare in vasche d’acciaio inox per un periodo di maturazione fino all’imbottigliamento.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Lo Chardonnay Terre di Chieti IGT Borgo Thaulero è un vino bianco dal colore giallo paglierino luminoso, al naso è ampio con spiccate note fruttate di agrumi come pompelmo ed una delicata sfumatura floreale. Al palato è di grande equilibrio, un’accentuata sapidità si bilancia alla freschezza che rende piacevole il sorso arrivando su un finale dai rimandi agrumati. Un vino piacevole e leggero, perfetto per una cena tra a amici, da abbinare a piatti delicati di pesce in antipasti con insalate o crudi, ottimo anche come aperitivo.