Come Gustarlo

Georges Hermann Mumm disse: “Soltanto il meglio!”
Lo Champagne Brut Cordon Rouge G.H. Mumm, è il simbolo di una delle più importanti e celebri case produttrici di Champagne. Un punto fermo tra gli Champagne sans annèe, dall’inconfondibile cordone rosso. Il suo audace cordone rosso contraddistingue dal 1876 questa cuvée simbolo della Maison. Una cuvée realizzata con oltre 120 cru che rappresentano tutte le sfumature della regione francese: il Pinot Nero della Montagne de Reims e dell’Aube, simbolo della Maison Mumm, si unisce con lo Chardonnay della Côte des Blancs, del Sézannais, del Vitryat e dell’Aube, e con un tocco di Pinot Meunier per completarne l’opera.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Lo Champagne Brut Cordon Rouge G.H. Mumm nasce da una cuvée di oltre 120 cru provenienti dai tre vitigni più rappresentativi di Champagne: Pinot Noir, Pinot Munier, e Chardonnay. Le uve vengono raccolte manualmente con una vendemmia precoce, una volta conferite in cantina i grappoli vengono pressati direttamente in appositi torchi. Si avvia poi la prima fermentazione alcolica a temperatura controllata. Tutti vinificati separatamente, per permettere poi allo Chef de Cave di creare la cuvée perfetta che verrà imbottigliata e lasciata affinare sui propri lieviti per un minimo di 20 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Lo Champagne Brut Cordon Rouge G.H. Mumm si presenta di un color giallo dorato, con un perlage delicato e fine. Al naso è fresco, e si esprime con succulenti sentori di frutti bianchi e gialli, come ananas e litchi che lasciano poi spazio a più dolci e fragranti sentori di pasticceria, come lievito e brioche. Un naso che richiama un sorso altrettanto fresco, certamente elegante, sapido, cremoso e perfettamente equilibrato. Questo vino è ideale come abbinamento ad un aperitivo o un brunch tra amici. Un alleato perfetto per un’atmosfera gioiosa e conviviale. Ottimo anche con leggeri piatti a base di pesce e carne bianca.