Come Gustarlo

Un Cerasuolo di visione contemporanea fresco e vivace
Nella linea “Orsetto Oro” la cantina Casal Thaulero propone una sua interpretazione di vino rosato della tradizione. Il Cerasuolo d’Abruzzo DOC Orsetto Oro è un vino che rappresenta l’Abruzzo, in origine si otteneva da una parziale fermentazione sulle bucce di uve Montepulciano poiché una macerazione più lunga dava vini rossi troppo tannici e squilibrati. Con le tecniche moderne di vinificazione, ed una conoscenza più approfondita della viticoltura, il Cerasuolo viene presentato in diverse declinazioni, dal più leggero e delicato a quello più intenso e corposo.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Per la produzione del Cerasuolo d’Abruzzo DOC Orsetto Oro la vendemmia inizia tra l’ultima settimana di settembre e la prima di ottobre. Le uve di Montepulciano vengono accuratamente selezionate e dopo diraspatura e pigiatura si lascia il mosto a sulle bucce per una breve macerazione a bassa temperatura. Dopo lo sgrondo ed una pressatura soffice ed una decantazione statica, si avvia la fermentazione alcolica che viene condotta a bassa temperatura favorendo lo sviluppo di aromi che vanno a complessare il bouquet aromatico.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Cerasuolo d’Abruzzo DOC Orsetto Oro è un vino rosato dal colore rosa cerasuolo vivace, al naso offre intensi aromi fruttati di ciliegia, marasca con una lieve sfumatura floreale. Un sapore intenso, morbido e avvolgente, si la sua particolare freschezza rende piacevole la bevuta, con un sorso lungo che arriva su un finale dai richiami fruttati. Versatile negli abbinamenti, antipasti di mare o di terra, cosi come un aperitivo, ma si apprezza molto con primi piatti di mare, ottimo con mezze maniche allo scoglio e piatti in salsa rossa.