Come Gustarlo

Il carattere autentico del Carmignano
La Fattoria Ambra, rinomata per la sua dedizione alla valorizzazione del territorio senza artifizi sofisticati, rivela nel suo Carmignano DOC Barco Reale un autentico tributo alla terra. Questo vino pregiato è frutto di un’attenta selezione di uve Sangiovese, Canaiolo e Cabernet Sauvignon, provenienti da uno dei prestigiosi cru situati nell’area di Carmignano. L’essenza primaria della cantina consiste nel mettere in risalto le caratteristiche distintive delle varietà autoctone in relazione al terroir circostante; tuttavia, va oltre, mirando a esaltare le peculiarità uniche di ciascun vigneto. Un autentico esempio della raffinata qualità e dell’intrinseco rispetto per il territorio.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia delle uve si svolge in modo del tutto manuale verso la fine di settembre, con una scrupolosa selezione dei grappoli direttamente in vigna. Una volta portate in cantina, le uve sono sottoposte a un’accurata diraspatura e pigiatura. Il mosto così ottenuto subisce un processo di macerazione sulle bucce per un periodo di 10 giorni, accompagnato da una fermentazione alcolica a temperatura controllata. Durante questo processo, la sommità delle vinacce viene regolarmente immersa tramite delicati rimontaggi e dèlestage, consentendo l’estrazione ottimale di tannini e aromi desiderati. In seguito alla fermentazione malolattica, il vino viene suddiviso, con il 10% trasferito in tonneau di rovere e il rimanente mantenuto in serbatoi di acciaio inox, per un periodo di maturazione di 6 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Carmignano DOC Barco Reale si distingue per la sua intensa tonalità rubino vivace. L’olfatto viene subito conquistato da un bouquet aromatico distintivo, in cui le vivaci note di frutti rossi si intrecciano armoniosamente con leggere sfumature speziate e floreali, creando un’esperienza olfattiva avvolgente e piacevole. Al gusto, questo vino si rivela con una morbidezza inconfondibile, presentando una struttura avvolgente e un’elegante scorrevolezza che si estende finemente nel palato. Le note fruttate persistono, arricchite da una delicata trama di tannini ben integrati, che conferiscono al vino una piacevole pienezza e un equilibrio armonico. Questo vino rosso si sposa magnificamente con antipasti tradizionali e autentici crostini di fegatini, offrendo un contrasto piacevolmente bilanciato di sapori.