Come Gustarlo

Un Cannonau strutturato autentica espressione di Mamoiada
Il Cannonau di Sardegna DOC Ghirada Gurguruò, proveniente dalle cantine VikeVike, è un vino rosso che rappresenta in modo autentico il territorio di Sardegna. Questa filosofia di valorizzare la terra si riflette in ogni bottiglia prodotta, grazie a un’attenzione scrupolosa dedicata ai vigneti e all’adozione di pratiche agricole sostenibili e biologiche. Simone Sedilesu, il talentuoso produttore di questo vino, si distingue per la sua abilità nel mantenere la freschezza e l’equilibrio dei vini, grazie a una vinificazione naturale e processi di cantina minimali. La fermentazione spontanea e un tocco di maestria in cantina evidenziano la sua capacità di interpretare il terroir locale, creando vini con una personalità distintiva. Il risultato è un Cannonau che cattura l’essenza delle terre di Mamoiada, una zona di riferimento nell’ambito della viticoltura sarda. Ogni sorso di questo vino rosso offre emozioni uniche, rendendo l’esperienza di degustazione straordinaria.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve di Cannonau, raccolte verso la fine di settembre, subiscono un’attenta selezione in vigna per garantire la migliore qualità possibile. In cantina, il 50% delle uve viene diraspata, mentre l’altra parte viene lasciata a grappolo intero. Queste uve selezionate vengono quindi trasferite in tini di rovere troncoconici da 50 ettolitri, dove inizia spontaneamente la fermentazione alcolica. Una volta completata la fermentazione, il Cannonau di Sardegna DOC Ghirada Gurguruò è delicatamente travasato in tonneau da 500 litri, dove continua il suo processo di affinamento per un periodo di 18 mesi. Successivamente, il vino viene attentamente imbottigliato e lasciato riposare per almeno 6 mesi in bottiglia, permettendo ai suoi caratteri unici di svilupparsi ulteriormente e garantendo un prodotto di qualità superiore.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Cannonau di Sardegna DOC Ghirada Gurguruò si distingue per la sua vibrante tonalità di rosso rubino nel calice. All’olfatto, si rivelano note aromatiche di fragole di bosco e lamponi, accompagnate da accenni di erbe aromatiche tipiche della macchia mediterranea. Con grande intensità gustativa, questo vino offre un sorso avvolgente grazie alla sua struttura tannica ben definita. Il finale è lungo e persistente, con piacevoli richiami ai profumi precedentemente percepiti. Questo Cannonau si sposa magnificamente con le carni rosse alla brace, dove la complessità dei suoi sapori si integra perfettamente con i succulenti aromi della carne grigliata. Inoltre, si rivela un compagno ideale per piatti a base di selvaggina, valorizzandone i sapori ricchi e intensi.