Come Gustarlo

Un blend made in Lucera
Il Cacc’e Mmitte di Lucera DOC Motta del Lupo è un blend rosso prodotto dalla cantina Petrilli, situata a Lucera, in provincia di Foggia, questa etichetta è un’ode al territorio. La sinergia di Nero di Troia, Sangiovese, Montepulciano e Bombino Bianco dà vita a questo straordinario vino rosso. Queste diverse varietà, coltivate con il metodo del cordone speronato, affondano le loro radici in terreni calcarei, a un’altitudine di circa 300 metri sul livello del mare. La gestione attenta e le rese limitate tra le viti sono simbolo di dedizione e qualità. I vigneti Petrilli adottano con rigore le pratiche dell’agricoltura biologica. I vini di Petrilli, sono stati definiti dalla guida Slowine, come “patrimonio dell’umanità”.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve destinate a diventare il Cacc’e Mmitte di Lucera DOC Motta del Lupo sono vendemmiate manualmente in cassetta con selezione in vigna, dopo la metà di settembre per il Sangiovese, ad inizio ottobre per il Montepulciano e il Bombino, nell’ultima settimana di ottobre per il Nero di Troia e una volta conferite in cantina gli acini interi, vengono diraspati e pigiati in maniera soffice. Il mosto verrà fatto fermentare in vasche di acciaio inox per 7 giorni. A fine processo fermentativo il vino viene fatto maturare in vasche di acciaio inox per un tempo di 6 mesi, prima di essere imbottigliato.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Cacc’e Mmitte di Lucera DOC Motta del Lupo, si rivela nel bicchiere con un rosso rubino leggero e sottile, evidenziando una luminosità affascinante. I profumi richiamano la piccola frutta rossa, accarezzata da accenni di basilico e impreziosita da sfumature di cannella e spezie. All’assaggio, questo vino svela una struttura leggera, animando il palato con un dinamismo armonioso, che si estende in un finale persistente. Quest’etichetta si dimostra incredibilmente versatile in cucina, sposandosi con raffinatezza a una varietà di ricette e ingredienti, esaltando il loro sapore con eleganza e raffinatezza. Come ad esempio, primi piatti al ragù di carne, torte salate, carni bianche e taglieri di salumi.