Come Gustarlo

Cinque vitigni in un bianco fresco e delicato
L’Azienda Agricola Macereto porta avanti il suo repertorio con un vino bianco che esce un po’ fuori dagli schemi della tradizione. Il Bianco Toscana IGT Doppiosenso è un vino che comprende cinque vitigni, Sauvignon Blanc, Viognier, Riesling, Incrocio Manzoni e Moscato, che non rientrano negli autoctoni toscani, ma scelti perché si inseriscono perfettamente nel territorio dell’Alto Mugello. Le basse temperature, l’altitudine e le buone escursioni termiche, favoriscono una maturazione regolare di queste uve, esprimendosi in un vino di buona struttura e dagli aromi intensi.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Dopo una vendemmia manuale in cassetta ed una scrupolosa selezione dei grappoli migliori in vigna, le uve conferite in cantina passano direttamente per una pressatura soffice. Questa pratica limita l’ossidazione del mosto preservandone il profilo aromatico e l’avvio di processi ossidativi. dopo una decantazione statica in vasche d’acciaio inox, si ottiene un mosto pulito pronto per la fermentazione alcolica condotta molto lentamente a 15 °C. Al termine di questo processo e la successiva fermentazione malolattica il vino resta ad affinare in vasche d’acciaio inox per 8 mesi. Il Bianco Toscana IGT Doppiosenso termina la produzione con un breve affinamento in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Bianco Toscana IGT Doppiosenso è un vino dal colore giallo paglierino scarico, al naso offre particolari aromi fruttati, pesca bianca, uva spina e note agrumate di lime. In bocca è molto delicato, la sua freschezza persistente rende lungo il sorso, bilanciando una particolare nota minerale finendo su richiami aromatici. Un vino bianco perfetto per un fresco aperitivo estivo, ma si abbina molto bene ad antipasti di pesce, insalate di mare e crudi o primi piatti come spaghetti allo scoglio.